Il corso Addetto reparto supermercato di SNA Learning è un corso specialistico.
Questo corso è tra i primi in partenza di SNA Learning per Addetto reparto supermercato e mira a formare professionisti che lavoreranno all’interno della Grande Distribuzione Organizzata (GDO), incentrando la formazione sulle tecniche per muoversi al meglio tra sala e magazzino e per gestire i rifornimenti e le corsie del Punto Vendita, migliorando così il servizio al cliente.
Nel mercato del lavoro le catene della Grande Distribuzione Organizzata sono in continua espansione e sempre alla ricerca di nuove figure. Lavorare nella GDO significa saper trattare con i clienti, mettersi in gioco, avere tanta volontà di crescere e richiede un’accurata attenzione al dettaglio.
Per ricoprire la figura di addetto reparto supermercato il mondo della GDO richiede, sempre più, personale competente e SNA Learning è una delle poche scuole del territorio romano a offrire un corso di formazione per addetto reparto supermercato.
Quattro incontri complessivi della durata di 3 ore cadauno con cadenza settimanale per consentire nel breve tempo di acquisire le necessarie conoscenze del settore e della mansione di Addetto al Reparto di Supermercato
Specifiche del corso "Addetto reparto supermercato"
- DATA INIZIO CORSO - Aprile 2025
- DURATA DEL CORSO - 12 ore
- SEDE DI SVOLGIMENTO DEL CORSO - Via Maria Brighenti, 13 - Roma (Zona Portonaccio - Stazione Tiburtina).
- FREQUENZA - Quattro incontri settimanali (il mercoledi) da tre ore cadauno
- ORARIO LEZIONI - Dalle ore 16:00 alle ore 19:00
- COSTO DEL CORSO - Euro 300,00 inclusa Iva (in promozione)
- DOTAZIONE PER ALLIEVO - Manuale Didattico
- RICONOSCIMENTO FINALE - Attestato di Partecipazione
- NUMERO ALLIEVI - Max 8
- DOCENTI DEL CORSO - Docenti SNA
Form contatti
Richiedi maggiori informazioni
Programma didattico del corso “Addetto Reparto Supermercato“
Scheda di iscrizione
Corsi Opzionali
La gestione della cassa. 12 ore in aula per un importo di Euro 100,00.
Programma: Il registratore di cassa e le sue funzioni; Guida all'utilizzo dei principali registratori di cassa; Tenere scrittura delle operazioni effettuate; Modalità di incasso e corrispettivi; Verifica dei fondi cassa, conteggi e gestione delle differenze di cassa; Procedure da seguire in caso di controversia con il cliente sul resto; Procedure di back office e relazione con il cliente; Emettere o controllare fatture; Procedure di buoni e resi in base alla normativa vigente; Servizio di post vendita; Garanzia legale e garanzie accessorie; Procedura Raee.